Green Therapy
Quando la bellezza della natura diventa un elemento fondamentale per il benessere delle persone con fragilità e anche un complemento alla cura.
Ecco alcuni dei nostri progetti:

Verde Menta
Passeggiate poetiche guidate
Villa Arnò apre al pubblico il suo parco ottocentesco e il suo giardino contemporaneo per delle passeggiate guidate dove verde, arte e diversità si uniranno in un inedito intreccio per il piacere di tutti, grandi e piccoli.
Con la partecipazione di volontari e di due educatrici, il progetto vedrà protagonisti dei giovani adulti con disabilità residenti nella provincia di Reggio Emilia.
- FASE 1: ciclo di 8 incontri formativi dal 7/10 al 25/11//2024
- FASE 2: prove generali 15/02/2025 e 15/03/2025
- FASE 3: visite guidate si iscrizione 12/04/2025 e 13/04/2025
Progetto di innovazione sociale nato grazie al supporto e alla collaborazione con l'associazione Università21 per promuovere l'uguaglianza di opportunità formativa e favorire l'inserimento nel mondo del lavoro delle persone diversamente abili.
​
​​
Il Giardino Amico
Il verde per regalare preziosi momenti di svago e spensieratezza a chi si trova in difficoltà. Questo è l’obiettivo del progetto “il giardino amico”, iniziativa pensata per contrastare l’isolamento e superare le fragilità.Il verde per fare stare bene come quando si riceve il calore dell’abbraccio di un amico, da cui il nome del progetto “il giardino amico”.Visite guidate e passeggiate, piccole attività di giardinaggio, laboratori e atelier creativi, allegre chiacchiere, questo è il programma proposto con due pomeriggi al mese.Un progetto pensato per donne con o senza bambini del territorio dell’Unione Tresinaro Secchia e promosso dai Servizi Sociali all'interno del quale Arte un Orto Aps collabora con le cooperative sociali Pangea e l’Ovile.


Ritroviamoci in giardino
Incontri gratuiti di benessere per riconnetterci con la natura, con noi stessi e con gli altri.
Uno spazio dedicato a caregiver e a persone con disturbi cognitivi dove ascoltare il corpo e le emozioni in un contesto di relazione, immersi in una cornice di rara bellezza ambientale e architettonica, il giardino di Villa Arnò ad Albinea (RE).
- piccole attività in giardino
- pratiche di movimento e benessere
- giochi teatrali, storie e momenti di condivisione
​
Iniziativa supportata dal Centro Disturbi Cognitivi della Neurologia di Reggio Emilia e realizzata in collaborazione con l'associazione Istarion dea
​​
Artisti in erba
Artisti in erba, progetto realizzato tra giugno e settembre 2023, ha avuto come protagonisti il gruppo di giovani adulti con disabilità "I Raccontastorie". Hanno portato avanti sotto la guida di Alessandra Calò - artista visiva - un percorso laboratoriale immerso nel verde della sede di Arte in Orto e dato vita ad un libro d'artista interamente fatto a mano da loro. Il progetto è stato presentato durante la Settimana della Salute Mentale.


Il PassaTempo
Il progetto opera dal 2019 nel territorio dell’Unione Colline Matildiche- che comprende i Comuni di Albinea, Quattro Castella e Vezzano sul Crostolo. Nato per contrastare l'isolamento sociale, con particolare attenzione verso le persone anziane e svantaggiate, propone incontri mensili durante la bella stagione presso la nostra sede- il giardino del Castelletto di Villa Arnò- per svolgere attività legate alla natura. Gli altri mercoledì del mese il ritrovo è presso il Centro sociale I Boschi a Puianello, una bella area accogliente con tanto verde in cui muoversi. Oltre ad Arte in Orto collaborano al progetto AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia), AUSER, I Boschi di Puianello e Banca del Tempo di Montecavolo. Buona compagnia, piante, arte e natura, percorsi controllati e sostegno psicologico. Un ottimo modo per passare il tempo, per affiancare le persone fragili, rompere la solitudine e creare percorsi solidali.